Fra i dannati della terra: Storia della Legione straniera (Italian Edition) by Gianni Oliva

Fra i dannati della terra: Storia della Legione straniera (Italian Edition) by Gianni Oliva

autore:Gianni Oliva [Oliva, Gianni]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: History, General
ISBN: 9788852054280
Google: ZUiMBAAAQBAJ
Amazon: B00NOAY0PE
editore: Mondadori
pubblicato: 2014-09-09T00:00:00+00:00


Il principe Aage di Danimarca, legionario di sangue reale

Tra quanti combattono in Marocco, la figura dalla storia umana più complessa e affascinante è Aage di Danimarca, conte di Rosenborg, nato il 10 giugno 1887 nel Palazzo Giallo, una delle più prestigiose residenze di Copenaghen. Suo padre, il principe Valdemaro, ammiraglio della flotta reale danese, è l’ultimogenito del re di Danimarca Cristiano IX; sua madre, la principessa Maria Amelia d’Orléans, appartiene a una delle più importanti famiglie dell’aristocrazia francese ed è nipote di Luigi Filippo «Égalité», il re che nel 1831 ha fondato la Legione. Per Aage, il percorso esistenziale è tracciato sin dalla nascita: una brillante e rapida carriera da ufficiale della guardia reale, un matrimonio principesco, le dimore nobiliari di Copenaghen e della campagna danese, i viaggi nelle grandi capitali d’Europa, i ricevimenti di corte, i concorsi ippici, le battute di caccia. L’infanzia scorre sui binari predestinati per un giovane di sangue reale, con i precettori che gli insegnano il francese, la matematica, la storia, la letteratura; le lezioni di scherma, di ballo e di equitazione, per esercitare il fisico e irrobustirlo nella crescita; i primi appuntamenti mondani, dove bisogna disciplinare la vivacità infantile e imparare le norme di comportamento in società. Per Aage si tratta di una noiosa quotidianità dorata, dove tutto è bello ma scontato: la sua fantasia di bambino ha bisogno di evadere dalle brume danesi, di scoprire il brivido dell’avventura, di affacciarsi su scenari imprevedibili. Il suo passatempo preferito è giocare con i soldatini di piombo, di cui ha una collezione pressoché completa: li dispone in riga, li manda all’attacco, ne ordina le ritirate, li fa cadere colpiti. Ma dove sono i campi di battaglia veri, quando si vedono i cavalli al galoppo alzare nuvole di polvere e le fanterie andare all’assalto urlando e calpestando i feriti? Dalla finestra del suo palazzo, il giovane principe vede soltanto le geometrie dei viali e le aiuole perfettamente potate dai giardinieri di corte.

Una sera di dicembre del 1897, in occasione di un ricevimento prenatalizio offerto dal principe Valdemaro, Aage conosce però il sottotenente Christian Selchauhansen, un nobile danese ventiseienne che serve come ufficiale nella Legione straniera ed è rientrato in patria per una breve licenza. Brillante conversatore, affascinante con gli occhi profondi color blu notturno, desideroso di attirare l’attenzione delle dame presenti, Selchauhansen inizia a descrivere la sua esperienza nella Legione tra le risaie del Tonchino, nella foresta del Madagascar, ma soprattutto in Algeria: parola dopo parola, emerge il profilo incantato e misterioso del deserto, con le dune disegnate dal vento, le notti tremolanti di stelle, il fresco improvviso delle oasi, la morbidezza della sabbia infuocata. Attorno al sottotenente si forma un crocchio ammirato che ascolta in silenzio: rannicchiato tra dame di varia età e vecchi militari fuori servizio, c’è anche il principino Aage, ammutolito di fronte a tanta avventura.

Nei giorni successivi, il principe Valdemaro invita Selchauhansen altre due volte per accontentare le curiosità del figlio: Aage apprende così tanti particolari sulla Legione e sul képi bianco, ascolta



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.